Tre latti? Ebbene si! Si tratta di una delle mie torte preferite.

Torta ai tre latti: soffice, golosa e non può non piacervi!
Il mio consiglio è quella di prepararla il giorno prima, se passa tutta la notte in frigorifero è ancora più buona!
Partiamo con gli ingredienti per il pandispagna:
- 3 Uova
- 200gr di Zucchero
- 120gr di Farina 00 ( o quella che più preferite )
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di Sale
- 350gr di Latte Condensato
- 350gr di Latte Evaporato (o panna fresca)
- 350gr di Latte Intero
Ingredienti per la decorazione:
Io preferisco quella con la panna montata, ma voi potete sostituirlo anche con una bella meringa morbida e soffice!
- 350g di panna
- 2 cucchiai di Zucchero (sia a velo sia granulato)
Siamo ufficialmente pronti per iniziare!
Per il pandispagna:
Preriscalda il forno a 180°C.
Separa i bianchi ed i tuorli delle 3 uova ed in una grande ciotola iniziate a sbattere i bianchi d’uovo fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungi poi lo zucchero ed inizia a montare fino a quando non ottieni una miscela omogena e lucida! Unisci poi i tuorli, il pizzico di sale e la vanillina e continua a mescolare con la frusta o con lo sbattitore elettrico.
Inizia, adesso, ad aggiungere la farina setacciandola e con l’aiuto di una spatola amalgama fino a quando non si sarà incorporata del tutto.
Versa il composto all’interno di una tortiera (da 23/26cm) precedentemente imburrata ed inforna per 20 – 25 minuti a 180°C. (la torta si deve colorare, controlla con uno stuzzicadenti la cottura!)
Nel frattempo, in un altro contenitore mescola insieme il latte condensato, quello evaporato ed il latte intero.
Non appena la torta è pronta iniziamo a bucherellarla aiutandoci con uno stuzzicadenti o una forchetta.
Non avere paura, più fori ci sono più il mix dei tre latti potrà essere ben assorbito e donare a questa torta un sapore ed una consistenza spettacolare!
Versa quindi il mix sulla torta. Assicurati di coprirla bene, anche sugli angoli! Adesso conservala in frigorifero mentre prepari la panna montata!
Una volta pronta, decorate la torta spalmando la panna su tutta la superficie ed ecco quà! una bontà! (Lasciatela in frigo il più possibile, fredda è super!)





Se ti è piaciuta questa ricetta, prova quella della schiacciata con l’uva!