Il Miele di Marruca biologico è un miele raro e prezioso, deriva dalla fioritura di una pianta quasi sconosciuta: la marruca (Paliurus Spina Christi).
Si tratta di un arbusto spinoso, molto comune in particolare nelle colline maremmane, che fiorisce nei mesi di maggio e giugno.
I suoi piccoli fiori gialli in autunno si trasformano in curiosi frutti secchi. I rami di questa pianta sono particolarmente spinosi e, soprattutto in passato, venivano usati come recinzioni intorno ai pascoli.I
l miele uniflorale tratto da questa pianta ha un colore tenue ed un sapore vagamente caramellato con retrogusto leggermente aspro.
La cristallizzazione è media e pare sia particolarmente indicato come antinfiammatorio per lo stomaco e come diuretico.
A tavola si sposa egregiamente con i tipici pecorini maremmani e con formaggi erborinati.
Ad oggi la Maremma toscana, è fra le poche zone in cui si produce ed è possibile assaggiare ed acquistare questo raro miele.
La dispensa del buttero è orgogliosa di offrirvi questo prodotto che in pochi hanno assaggiato.
Cosa ci dice il Podere manicone: “Abbiamo scelto di trattare le api con il massimo rispetto, lasciando prima di tutto a loro il consumo del miele ed evitando nutrimenti forzati con sciroppi o altri preparati.. prima di tutto la loro salute! Il miele che le nostre api ci forniscono lo estraiamo dai favi e lo invasettiamo a mano, senza assolutamente scaldarlo. Solo così può mantenere integre le sue fantastiche proprietà ed esprimere con la sua pura dolcezza tutta la biodiversità della flora maremmana!”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.