Il Marchese Antinori Chianti Classico è un vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla tenuta Tignanello.
É composto quasi interamente da uve Sangiovese unite ad una piccola quota di Cabernet Sauvignon.
Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.
Di color rosso rubino, noterete subito sentori di frutta matura, fiori profumati e quel tocco di vaniglia che addolcisce il palato.
Il Marchese Antinori Chianti Classico riserva è adatto ad accompagnare tantissimi piatti, è sempre versatile, si accompagna perfettamente ad arrosti, selvaggina e formaggi stagionati come il pecorino.
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
Tenuta Tignanello
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa. Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia che si estendono sulla medesima collina, su terreni derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto, e godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti nascono anche il Solaia e Tignanello, che sono definiti dalla stampa internazionale “tra i vini più influenti nella storia vitivinicola italiana”. Secondo i Marchesi Antinori, rappresentano una sfida continua ed una passione mai finita. I vigneti di Tenuta Tignanello sono composti principalmente dall’autoctono Sangiovese e da varietà non tradizionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.