Caciotta Fresca “I Renai”
La caciotta fresca I Renai stagiona per circa 20 giorni, ha una crosta leggermente dorata e liscia ed un odore amabile come di primavera di fili d’erba freschi e ricchi del verde.
Il suo Sapore è dolce fresco delicato e morbido.
Il Latte e il territorio
Ogni angolo di pascolo dona un latte diverso e questo gli allevatori lo sanno molto bene. Così l’azienda I Renai, che di pascoli ne ha due, può godere di due tipologie di latte: uno delle Crete Senesi, dove i pascoli sono a 500 metri di altitudine e l’altro di alta montagna, a 1.000 metri di altitudine. Le erbette spontanee presenti nei pascoli di collina donano al latte un sapore più delicato. Variopinta la natura incontaminata del monte Amiata tanto da caratterizzare fortemente anche il latte, donandogli sentori di indiscussa prelibatezza.
Il monte Amiata è l’antico vulcano dove cultura e tradizioni ben radicate ne accompagnano da sempre l’evoluzione. Comprensorio dai mille profumi e colori, dove panorami mozzafiato “danno l’anima” a produzioni d’eccellenza riconosciute in tutto il mondo. Territorio dove la gastronomia è storia, passione e filo conduttore di una comunità che sa bene come esaltarne le caratteristiche. Una comunità dalle molteplici sfaccettature, dalla lunga storia che sa sorprendere chi la vive quotidianamente ma anche chi l’ha conosciuta da poco.
L’azienda agricola I Renai ha due allevamenti di capi ovini, tutti di razza sarda. Le pecore vengono munte due volte al giorno e producono circa 1,5 litri di latte ognuna. Quando i prati sono verdi pascolano liberamente, mentre nei momenti brulli vengono alimentati con cereali e fieno, prodotti direttamente dall’azienda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.