Bistecca Fiorentina Chianina I.G.P nel filetto
La chianina è una razza bovina italiana delle zone di Arezzo e Siena, utilizzata un tempo soprattutto per il lavoro nelle campagne è oggi considerata uno dei più pregiati produttori di carne al mondo.
È una razza di antiche origini, conosciuta da più di duemila anni. Fu già citata da Plinio il Vecchio e altri autori latini ed era utilizzata come razza da lavoro da Romani ed Etruschi oltre che per le parate trionfali.
La carne chianina è una carne magra, con un apporto calorico limitato, ma a differenza delle carni bianche è molto più ricca di ferro. Contiene pochissimo colesterolo, e contiene grassi buoni, ovvero lipidi polari, capaci di aumentare la sintesi di colesterolo buono.
Tra le razze tutelate dal consorzio la Chianina è forse quella che gode oggi di un’immagine più nobile ed affermata, grazie anche alla fama che si è saputa conquistare con il mito gastronomico della Bistecca Fiorentina.
Un aspetto molto importante è la frollatura della carne Chianina: noi garantiamo minimo 30 giorni, fino ad un massimo di 60 giorni. La frollatura della carne o maturazione, come ama definirla il nostro macellaio, altro non è che il tempo intercorso tra l’abbattimento del capo di bestiame e la degustazione del prodotto finale. Questo periodo di riposo e di stagionatura in ambiente controllato permette di modificare la struttura del muscolo, asciugandosi potrà generare tutte quelle caratteristiche tipiche della carne. Quel che accade è sostanzialmente la trasformazione graduale del muscolo in carne tramite una fermentazione dei suoi enzimi che trasformano le fibre rendendo la carne morbida.
Come conservare la bistecca fiorentina?
Ogni singolo taglio è selezionato, preparato e confezionato sottovuoto da personale altamente specializzato nella lavorazione delle carni.
Posizionare la bistecca nel ripiano più basso del frigorifero, subito sopra il cassetto per le verdure, in quella zona la temperatura più bassa (circa 2 gradi) è adatta alla conservazione della carne. Nel caso di conservazione sottovuoto di carne fresca è possibile mantenere inalterate le sue caratteristiche per almeno 6-7 giorni, dopodichè andrà congelata.
Clicca quì per i consigli su come cuocere la bistecca fiorentina a casa!
ATTENZIONE: IL prodotto è soggetto ad un calo di peso naturale.
l peso indicato è approssimativo, si potrebbero pertanto verificare leggere discrepanze tra la quantità indicata ed il peso effettivo.
Le spedizioni sono effettuate con Isobox e ghiaccio Polar-Ice® per garantire la giusta temperatura.
Seguici anche attraverso le nostre pagine social per rimanere sempre aggiornato!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.