Archivio Categoria: Il Blog

Il Blog

Il Lampredotto: le sue origini e tradizioni.

Ricetta Lampredotto

Iniziamo con una domanda che i non fiorentini si saranno posti svariate volte:  cos’è il lampredotto? Il lampredotto è il nome che i fiorentini hanno dato ad una delle quattro sezioni dello stomaco dei bovini, l’abomaso. L’etimologia del nome è davvero curiosa: anni fa, nel fiume Arno viveva un tipico pesce d’acqua dolce amato moltissimo […]

La razza Chianina: la storia e le sue origini

La razza chianina

La Razza Chianina prende il nome dal suo luogo di origine, La Valdichiana.  La Chianina è fra le più antiche ed importanti razze bovine d’Italia. Nel passato veniva utlizzata dai Romani e dagli Etruschi come forza motrice per il lavoro nei campi e per i loro sacrifici agli dei più impoortanti. Adesso viene invece allevata […]

Frollatura Della Carne: Le 3 cose da conoscere

Cos’è La Frollatura della Carne e come avviene La frollatura della carne o maturazione come ama definirla il nostro macellaio, altro non è che il tempo intercorso tra l’abbattimento del capo di bestiame e la degustazione del prodotto finale. Dopo la macellazione i muscoli si irrigidiscono a causa di una serie di cambiamenti fisico chimici che […]

Come Cuocere La Bistecca Fiorentina: 6 Regole d’oro!

Come cuocere la bistecca fiorentina

Cottura Bistecca Fiorentina in 6 semplici regole FUORI DAL FRIGO! La bistecca va estratta dal sottovuoto, asciugata bene ed adagiata su piatti o vassoi con 4 o 5 strati di carta assorbente. Ricoprite la carne con altrettanti strati e lasciatela a temperatura ambiente per un minimo di 3 – 4 ore prima della cottura, in questo modo la temperatura […]

C’era una volta il mare: l’80% dei rifiuti è di plastica

Plastica e microplastica, ecco quanto ne sappiamo Gli ambientalisti in Italia lanciano l’allarme “inquinamento da plastica” dopo aver trovato un capodoglio morto sulla spiaggia di Cefalù, una popolare destinazione turistica in Sicilia. L’animale aveva diversi chilogrammi di plastica nel suo stomaco. L’impatto dei rifiuti di plastica sulla vita marina e sugli ambienti costieri è una […]

La Storia della Bistecca Fiorentina

Bistecca Alla Fiorentina La Dispensa del Buttero

La Storia della Bistecca Fiorentina Le origini della bistecca alla fiorentina si perdono nella notte dei tempi, una storia antica quasi quanto la città di Firenze, una storia legata alla famiglia de’ Medici che la governò tra il XV e il XVIII secolo. A quell’epoca, infatti, era usanza dei Signori far accendere dei grandi falò […]