Una ricetta perfetta per qualsiasi momento della giornata, la frolla croccante insieme a questa speciale confettura è il modo migliore per esaltare il dolce gusto di questa frutta.
Crostata con confettura di Fichi e mandorle: una coccola croccante.
Ingredienti
- 300g di farina 00
- 130g di burro morbido
- 1 uovo intero ed 1 tuorlo
- 60gr di zucchero
- Scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico di sale
- 1/2 di lievito vanigliato
Per la farcitura - 340g di confettura di fichi e mandorle
Procedimento per a pasta frolla
Inseriamo tutti gli ingredienti nella ciotola o planetaria ed iniziamo ad impastare per amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per una veentina di minuti prima di utilizzarla.
Accendiamo il forno a 180°.
Iniziamo a stendere la pasta frolla su una spianatoia leggermente infarinata (io preferisco la frolla stesa molto fine su i 3/4mm, ma se la preferite un pò più alta non ci sono problemi, dovrà cuocere qualche minuto in più); con l’aiuto del matterello solleviamo la frolla già stesa, e la poniamo sulla tortiera circolare del diametro di 24 cm.
Facciamo aderire bene la frolla allo stampo ed eliminiamo la pasta in eccesso da i bordi, di solito io mi aiuto passando il mattarello, oppure con un semplice coltellino. Impastiamo nuovamente gli scarti di pasta e li teniamo da parte.
Bucherelliamo con i denti di una forchetta la base della crostata e versiamo al suo interno la confettura di fichi e mandorle.
Adesso stendiamo la pasta avanzata fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm e intagliamo delle strisce di pasta larghe circa 1 o 2 cm, le posizioniamo prima in senso orizzontale e poi nel senso verticale in modo da formare delle losanghe.
Siamo pronti per infornare! tempo: 30 minuti a 180°.
Lasciamo intiepidire la crostata una volta sfornata.