La Pomarola Toscana è un sugo delicato ma molto saporito, preparato con pomodoro fresco, cipolla, sedano, carote e basilico, senza soffritto, favorita sopratutto nel periodo estivo quando i pomodori hanno raggiunto il loro grado di maturazione. La pomarola toscana è un’ottima base per molte ricette: utilizzatela ad esempio per condire la pasta, con le Uova in purgatorio oppure per preparare fantasiose ricette sia a base di carne che di pesce!
INGREDIENTI:
10kg di Pomodori Perini freschi (in sostituzione si possono utilizzare sia i San Marzano che il Costoluto Fiorentino)
6 Carote
6 Coste di Sedano
3 Cipolle (rosse perché un po più saporite)
Sale Grosso q.b
Olio Toscano q.b
Basilico a Piacere
PREPARAZIONE:
Lavare i pomodori e tagliarli a pezzi grossi, pelare le carote e la cipolla, togliere i filamenti alla costa di sedano e tagliarle a pezzi non troppo piccoli.
Successivamente potete inserire i pomodori nella casseruola con un filo d’olio, aggiungere le verdure e regolare di sale e di pepe; cuocere la pomarola per circa un’ora a fuoco moderato.
Una volta raffreddata usate il passaverdura cercando di raccogliere più salsa possibile.
Infine Aggiungete il basilico lavato e spezzato con le mani, aggiustate di sale e pepe ed aggiungete del buon Olio Extravergine di Oliva Toscano.
Successivamente Rimettete la pomarola a cuocere a fuoco vivace, mescolando spesso, in modo da farla asciugare a vostro piacimento. Ancora calda la potete invasare nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati avendo cura di posizionarli sottosopra fino a quando saranno freddi e pronti per essere conservati in credenza!
Questa ottima salsa vi accompagnerà per tutto l’inverno e sarà ottima per condire la pasta o come base per moltissimi altri piatti.
Buon Appetito da la Dispensa del Buttero!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok